di CANDIDO CALABRESE La buona tavola 13 Marzo 2023 IL SANTO PANE Stampa Email La seconda parte del nostro viaggio intorno al pane: nei quadri dei grandi pittori, nei modi di dire, nella simbologia e nella infinita varietà. Leggi tutto: IL SANTO PANE Aggiungi commento
di CANDIDO CALABRESE La buona tavola 15 Febbraio 2023 DAL MITO AL PANE Stampa Email Il nutrimento principe dell’umanità: da Ippocrate alle attuali boutique del pane. Le infinite varietà e i loro vari significati. Prima parte. Leggi tutto: DAL MITO AL PANE Aggiungi commento
di CANDIDO CALABRESE La buona tavola 16 Gennaio 2023 IL TESTAMENTO DEL PORCO Stampa Email Le tradizioni che ruotano intorno al maiale, animale fortemente presente nella tradizione popolare, oggetto di gratitudine e di scritti di vario genere. Ne riportiamo qui uno del Seicento. Leggi tutto: IL TESTAMENTO DEL PORCO Aggiungi commento
di CANDIDO CALABRESE La buona tavola 04 Dicembre 2022 ALLA RICERCA DEL CIBO PERDUTO Stampa Email Un Natale circondato da tanti problemi del mondo. Che si può comunque festeggiare unendo cibi naturali e genuini e solidarietà verso chi ha di meno. Leggi tutto: ALLA RICERCA DEL CIBO PERDUTO Aggiungi commento
di CANDIDO CALABRESE La buona tavola 18 Aprile 2022 LA PASTA DI CASA CERVI Stampa Email A chi la pepina? A noi! L’italianizzazione di nomi, la fame dei partigiani, quando la panzanella divenne una leccornia. I cibi che hanno accompagnato la dittatura e i combattenti per la libertà. Leggi tutto: LA PASTA DI CASA CERVI Aggiungi commento Tags: Ovidio, Giorgio Bocca, Fratelli Cervi, Italo Calvino, Petronilla, Gaetano Salvemini