Nicola Ranieri Cine(video)teca 16 Giugno 2021 RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME Stampa Email Nel film di Céline Sciamma il viaggio di Marianne produce un mutamento dell’identità e del proprio destino: una radicale trasformazione nel modo di vedere le cose, gli altri e se stessa. di NICOLA RANIERI Leggi tutto: RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME Aggiungi commento Tags: Céline Sciamma, Jane Campion, Orfeo , Euridice
Nicola Ranieri Cine(video)teca 12 Maggio 2021 VOLEVO NASCONDERMI Stampa Email L’11 maggio, a Roma, sono stati assegnati sette riconoscimenti del premio David di Donatello al film di Giorgio Diritti analizzato in questo articolo. Un riconoscimento è andato invece ad Hammamet, di cui potete leggere la recensione cliccando qui. di NICOLA RANIERI Leggi tutto: VOLEVO NASCONDERMI Aggiungi commento Tags: Giorgio Diritti, David di Donatello, Vincent van Gogh, Michel Foucault, Antonio Laccabue, Henri Rousseau, Renato Marino Mazzacurati, Raffaele Andreassi, Elio Germano, Flavio Bucci, Salvatore Nocita, Cesare Zavattini
Nicola Ranieri Cine(video)teca 19 Febbraio 2020 HAMMAMET Stampa Email «Mediante la maschera e la grande capacità di oltrepassarla, l’interprete (e con lui il regista) inventa un personaggio più vero di quello che ritenevamo di conoscere dalla cronaca». di NICOLA RANIERI Leggi tutto: HAMMAMET Aggiungi commento Tags: Gianni Amelio, Craxi, Hammamet, Garlbaldi, Re Lear, Lucio Dalla