Roberto Leombroni Quattro passi nella storia 18 Aprile 2021 I CANTI DELLA LIBERTÀ Stampa Email Le canzoni che hanno accompagnato e seguito la Resistenza, esprimendone passioni, ideali, speranze e, qualche volta, le delusioni dei tempi che l’hanno seguita. Dalle melodie popolari fino ai Modena City Ramblers. di ROBERTO LEOMBRONI Leggi tutto: I CANTI DELLA LIBERTÀ Aggiungi commento Tags: Resistenza, Bella Ciao, Valsesia, Fischia il vento, Delle belle città, Oltreil ponte, Ballata dell'ex, Nicolò, Giaranco Mattei, Pierangelo Bertoli, Sergio Endrigo
Roberto Leombroni Quattro passi nella storia 04 Marzo 2021 IL MIRACOLO E LA POVERTÀ Stampa Email Negli anni del miracolo economico, nel Sud permangono arcaismo e povertà. Il maschilismo trasversale in Del perduto amore e la sfiducia nello Stato in Banditi a Orgosolo. di ROBERTO LEOMBRONI Leggi tutto: IL MIRACOLO E LA POVERTÀ Aggiungi commento Tags: Michele Placido, Liliana Rossi, Vittorio De Seta
Roberto Leombroni Quattro passi nella storia 04 Febbraio 2021 LA DURA PIOGGIA Stampa Email A sessant’anni dalla crisi di Cuba. Le contraddizioni di un’epoca tra psicosi della guerra nucleare e crescita del pacifismo. Che scorre con la colonna sonora di Bob Dylan. di ROBERTO LEOMBRONI Leggi tutto: LA DURA PIOGGIA Aggiungi commento Tags: USA, Bob Dylan, Urss, John Fitzgerald Kennedy, Kruscëv, Cuba, Baia dei Porci, Allen Ginsberg
Roberto Leombroni Quattro passi nella storia 10 Gennaio 2021 LO SCHERMO DI EL ALAMEIN Stampa Email La recente cinematografia italiana sulla celebre battaglia dell’ottobre 1942 ha mostrato la realtà che il regime nascondeva sotto la retorica della vittoria certa. di ROBERTO LEOMBRONI Leggi tutto: LO SCHERMO DI EL ALAMEIN Aggiungi commento Tags: El Alamein, Rommel, Tobruk, Arthur Hiller, Giorgio Ferroni
Roberto Leombroni Quattro passi nella storia 01 Dicembre 2020 SETTECENTO ANNI DOPO... Stampa Email Le pandemie nella storia. La peste del Trecento e le sue conseguenze. Possibili analogie con l’attuale coronavirus. Tornano i flagellanti, ma si aprono anche nuove speranze. di ROBERTO LEOMBRONI Leggi tutto: SETTECENTO ANNI DOPO... Aggiungi commento Tags: Decameron, Hans Jonas, Giustiniano, Costantinopoli, Peloponneso, Henri Mollaret, Giovanni Boccaccio, Etienne Marcel, jacqueries, John Wycliffe, Ciompi, Francesco Petrarca
Roberto Leombroni Quattro passi nella storia 02 Luglio 2020 IL SORPASSO Stampa Email Il cambiamento culturale e il clima di euforia e cinismo che accompagnarono il boom economico guardati con occhio satirico da Dino Risi nel suo celebre film. di ROBERTO LEOMBRONI Leggi tutto: IL SORPASSO Aggiungi commento Tags: Dennis Hopper, Dino Risi, Vittorio Gassman, Vespa, Lambretta, Jean-Louis Trintignant, Edoardo Vianello, Tony Renis
Roberto Leombroni Quattro passi nella storia 01 Giugno 2020 PRIMI VAGITI DEL '68 Stampa Email I problemi del mondo adolescenziale negli anni '50, con i primi sintomi di inquietudine, ribellione e dissacrazione del perbenismo e del consumismo. Visti attraverso alcuni film americani. di ROBERTO LEOMBRONI Leggi tutto: PRIMI VAGITI DEL '68 Aggiungi commento Tags: Dustin Hoffman, Mike Nichols, Nicholas Ray, John Fitzgerald Kennedy, Wilson e Roosevelt, Peter Weir, George Lucas, Bill Haley, Beach Boys, Platters, Arthur Penn, Dennis Hopper
Roberto Leombroni Quattro passi nella storia 03 Maggio 2020 QUEL TAMBURO DEL DUCE Stampa Email Anche le canzoni leggere contribuirono alla fronda verso il regime fascista, al quale un duro colpo arriverà dagli scioperi operai del 1943. Che torneranno, nella musica, anche negli anni Settanta. di ROBERTO LEOMBRONI Leggi tutto: QUEL TAMBURO DEL DUCE Aggiungi commento Tags: Resistenza, Mirafiori, Mario Panzeri, Costanzo Ciano, Achille Starace, Stormy Six, Breda
Roberto Leombroni Quattro passi nella storia 06 Aprile 2020 LA PRIMAVERA DELLA RADIO Stampa Email I cambiamenti culturali ed esistenziali delle nuove generazioni negli anni Settanta attraverso le radio libere e le narrazioni cinematograiche ironiche (e impietose) di Nanni Moretti e Luciano Ligabue. di ROBERTO LEOMBRONI Leggi tutto: LA PRIMAVERA DELLA RADIO Aggiungi commento Tags: Aldo Moro, James Dean, Giulio Andreotti, Nann Moretti, Elvis Presley, Rolling Stones, Luciano Ligabue
Roberto Leombroni Quattro passi nella storia 02 Marzo 2020 L'ITALIA DEL MIRACOLO Stampa Email La solitudine e lo spaesamento determinati dalle profonde trasformazioni avvenute negli anni del boom economico nell’osservazione e nella descrizione di Ermano Olmi nel film "Il posto". di ROBERTO LEOMBRONI Leggi tutto: L'ITALIA DEL MIRACOLO Aggiungi commento Tags: Ermanno Olmi