Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo.
Blog collettivo fondato e coordinato da Nando Cianci - Anno VI - Articoli di Luglio 2022
L’idea che lo sviluppo economico e tecnologico coincida con il progresso, ha imbrigliato le coscienze. Occorre ricostruire luoghi di rappresentanza della legalità e dei bisogni dei cittadini.
Le biblioteche sono un fulcro di vita civile, specie in tempi in cui avvenimenti traumatici instillano reazioni irrazionali e divisorie. Il caso delle librerie di Gaza e della solidarietà che arriva dall’Italia.
La seconda parte del viaggio in Normandia ispira anche un excursus tra paesaggi e visioni letterarie e pittoriche di tanti artisti. Dalle scogliere di Étretat a Le Mont-Saint-Michel.
La seconda parte del viaggio nella contestazione negli anni Sessanta del Novecento attraverso la musica, i film e le rappresentazioni della gioventù statunitense.
Pagina 33 di 33
Lebron, I polli sognano le aie, Tabula Fati, Chieti, 2022.Un libro che si situa nell’area del pensiero surreale, divergente, ironico, non convenzionale, colto.
La settima ed ultima puntata del Romanzo popolare. Quando Sara principiò a vivere la disperazione e poi, angelicando, rivide Alfredo. Che disse: «È tempo». Poi la guardò e...
In memoria di un uomo semplice e speciale, che teneva viva la memoria del paese con uno stile narrativo spontaneamente nutrito di echi del teatro classico antico.
A chi la pepina? A noi! L’italianizzazione di nomi, la fame dei partigiani, quando la panzanella divenne una leccornia. I cibi che hanno accompagnato la dittatura e i combattenti per la libertà.